IL FODERO, IL NOSTRO CLASSICO DI DESIGN

Realizziamo borse da bikepacking da molto tempo, precisamente dal 2010. Nel corso degli anni abbiamo introdotto nuovi prodotti, affinato soluzioni, innovato, imparato e apportato modifiche. Ma se confronti le nostre prime borse da bikepacking con quelle più recenti, noterai più somiglianze che differenze, e una linea evolutiva ben chiara che le collega.

FODERO PRONTO!

Sin dai primi giorni, abbiamo sempre creduto fermamente nell’uso di un sistema in stile fodero, sia per la Bar Bag che per la nostra Borsa Sottosella. È una scelta che abbiamo mantenuto nel tempo, in parte perché crediamo nei suoi vantaggi concreti, e in parte perché più lo utilizziamo, più ci convinciamo della sua efficacia.

Ma per chi non lo conosce, cos’è esattamente un fodero? In molti casi è più facile mostrarlo che spiegarlo, ma in breve si tratta di un sistema di cinghie e supporti progettato per essere fissato alla bici per tutta la durata del viaggio. Tiene saldamente in posizione una sacca stagna, che può essere rimossa e riagganciata — in modo rapido e semplice — durante il percorso.

PERCHÉ USARE UN FODERO?

Quindi, ora che sappiamo cos’è un sistema a fodero, perché crediamo che sia la soluzione migliore? Beh, per diversi motivi…

1. Meno complicazioni. Durante un viaggio in bikepacking ci sono molti momenti in cui è necessario togliere qualcosa dalla bici. Che tu stia dormendo in un bivacco, in tenda, in ostello o anche in un hotel a cinque stelle, è probabile che la bici non sia proprio accanto a te quando ti ritiri nel tuo rifugio. Ma… vorrai comunque avere con te i vestiti di ricambio e altri oggetti personali. Invece di dover smontare l’intera borsa da manubrio o sottosella (o portare oggetti sfusi), puoi semplicemente sganciare la sacca stagna e portarla via. Al mattino, non serve reinstallare tutto il bagaglio da capo… ti basta riagganciare la sacca stagna e sei pronto a partire.

2. Sicurezza. Questo sistema ti permette anche di tenere più facilmente con te gli oggetti di valore in ogni momento.

3. Ridondanza. Anche se produciamo internamente le nostre sacche stagne per essere resistenti e durevoli, può sempre capitare che una caduta le danneggi o le fori. Il vantaggio di una sacca stagna è che, se necessario, sarà più facile trovare una sostituzione temporanea mentre sei in viaggio. E non dimenticare la nostra garanzia a vita quando torni a casa.

SFRUTTA AL MASSIMO IL TUO FODERO

Anche se il sistema a fodero è semplice e intuitivo, ci sono alcuni consigli utili per sfruttarlo al meglio.

Borsa da manubrio: cerca di bilanciare bene il carico. Assicurati che la sacca stagna sia riempita in modo uniforme (evita di mettere oggetti pesanti o irregolari solo da un lato). Prenditi un attimo per posizionare la sacca in modo simmetrico all’interno delle cinghie. Stringi bene le cinghie e ricontrollale dopo qualche minuto di pedalata.

Borsa sottosella: allenta leggermente le cinghie laterali: ti aiuterà a rimuovere e reinserire la sacca stagna più facilmente. Ma ricordati di stringerle di nuovo prima di rimetterti in sella. Caricare gli oggetti più pesanti verso il fondo della borsa (quindi più vicini al reggisella) migliorerà la stabilità durante la guida.

Tutte le sacche stagne si basano su una chiusura a rotolo per mantenere il contenuto, beh, asciutto. Non riempire eccessivamente la sacca e assicurati di fare almeno tre pieghe complete quando la chiudi.

Vogliamo che tu sia sicuro del nostro impegno per la qualità e l'affidabilità. I nostri materiali, componenti e caratteristiche di design sono scelti per la loro durata, resistenza agli agenti atmosferici e capacità di resistere all'usura, garantendo che i nostri prodotti siano costruiti per durare e offrire le migliori prestazioni in ogni situazione. Per questo motivo, tutti i nostri prodotti sono venduti con una garanzia a vita.